Attività ISZ proposta dalla sezione di PIANEZZA
Località di partenza: Colle del Lys m. 1234
Dislivello: m. 400 circa
Difficoltà: E
Si trova sul versante meridionale del monte Rognoso, ed è un grande riparo sotto roccia che fu utilizzato più volte dai partigiani in caso di estrema necessità come nascondiglio ‘sicuro’.
Descrizione: con partenza dal Colle del la Frai, l’escursione ad anello ci porterà alle Muande Cacciere (m.1620), utilizzate come nascondiglio dai partigiani durante la Resistenza e poste alle pendici del Monte Rognoso. Al rientro percorreremo il sentiero Dino Campagna e, passati per Case Suppo, risaliremo al Colle della Frai.
Alle 15 breve visita, guidati da Marco Squaizer (Comitato Colle del Lys) del Museo Partigiano e della “Fossa dei Martiri”.
L’ESCURSIONE E’ ADATTA E APERTA A TUTTI … e di qualsiasi età!

Iscrizioni entro e non oltre giovedì 09-10-2025, solo in forma scritta ai contatti di seguito riportati:
Per la sezione di – Pianezza: Giovanni Gili – gilig@libero.it, 3408429140
– Alpignano: DORETTA (AAG) 349-3926785 – doretta.cattaneo58@gmail.com – PALMA (AAG) 334-185057 – palma_toto@hotmail.it
E’ possibile partecipare anche se non si è ancora soci CAI. All’atto dell’iscrizione, basterà comunicare i dati anagrafici e versare la quota di € 12,95 per attivare l’assicurazione giornaliera.
Note varie:
– abbigliamento adeguato ad ambiente di media montagna in periodo autunnale, scarponcini da trekking, cibo a discrezione dei partecipanti, borraccia con acqua;
– i coordinatori dell’attività si configurano come persone volontarie che agiscono gratuitamente ed il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia;
– prima della partenza i coordinatori dell’attività informeranno i partecipanti sulle modalità di svolgimento dell’escursione e si riserveranno di apportare modifiche all’itinerario proposto in base alle condizioni meteorologiche qualora si rendano necessarie;
– iscrivendosi all’escursione i partecipanti accettano e s’impegnano ad osservare le norme previste dal “Regolamento” che può essere visualizzato e scaricato al seguente link:
o inquadrando il QRCODE