Il gruppo speleologico “Eraldo Saracco” della Sezione di Giaveno ci accompagnerà alla scoperta della grotta del Caudano,
un vero gioiello sotterraneo, ricco di storia e meraviglie naturali.
Ci immergeremo nel cuore della montagna e scopriremo un mondo nascosto, dove antiche concrezioni emergono dalla roccia e ruscelli cristallini serpeggiano nel buio, formando paesaggi
suggestivi al di fuori del tempo. Sarà l’occasione perfetta per scoprire il fascino e i segreti di una delle cavità naturali del territorio piemontese, vivendo l’avventura in totale sicurezza.
Per poter accedere alla grotta, l’Associazione Turistica Mondolè che la gestisce, richiede nome, cognome e n. di tessera CAI di ciascun partecipante (per i non soci è necessaria l’assicurazione giornaliera di € 12.95) ed una quota per l’entrata di € 3,00 a testa, che verrà raccolta i giorno stesso.
L’escursione è adatta a chi vuole mettersi alla prova in un contesto unico ed affascinante. Non è necessaria esperienza speleologica, ma spirito di avventura, buona condizione fisica e
un pizzico di curiosità.
Iscrizioni entro e non oltre martedì 01-04-2025, solo in forma scritta ai contatti di seguito riportati:
Per la sezione di Alpignano: DORETTA (AAG) 349-3926785 – doretta.cattaneo58@gmail.com – PALMA (AAG) 334-185057 – palma_toto@hotmail.it
Ritrovo ore 10:30 al parcheggio della Grotta del Caudano (Frabosa Sottana, Strada Provinciale 237). Viaggio con mezzi propri .
E’ possibile partecipare anche se non si è ancora soci CAI. All’atto dell’iscrizione, basterà comunicare i dati anagrafici e versare la quota di € 12,95 per attivare l’assicurazione giornaliera.
Note varie:
– abbigliamento adeguato ad ambiente di montagna in di inizio primavera, scarponcini da trekking, cibo a discrezione dei partecipanti, borraccia con acqua ;
– i coordinatori dell’attività si configurano come persone volontarie che agiscono gratuitamente ed il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia;
– prima della partenza i coordinatori dell’attività informeranno i partecipanti sulle modalità di svolgimento dell’escursione e si riserveranno di apportare modifiche all’itinerario proposto in base alle condizioni meteorologiche qualora si rendano necessarie;
– iscrivendosi all’escursione i partecipanti accettano e s’impegnano ad osservare le norme previste dal “Regolamento” che può essere visualizzato e scaricato al seguente link:
https://www.caivalsusavalsangone.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/RegolamentoPartecipazioneAttivita.pdf
o inquadrando il QRCODE