Località di partenza: Ceres m. 704

Dislivello: m. 650

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza: h. 4.00 il giro completo (soste escluse)

Descrizione: itinerario facile molto frequentato nei mesi estivi in quanto in vetta si trova l’omonimo santuario, la cui festa avviene il 24 luglio. Molto panoramico nonostante la bassa quota in quanto posto alla testata della Val Grande e della Valle di Ala con vista su tutte le Uje.

Discesa: verso Cantoira, seguendo il sentiero lastricato e a seguire la strada sterrata, che costeggia la Stura fra prati e boschi. Nell’ultimo tratto questa sfocia sulla strada che da Cantoira riporta a Ceres.

L’ESCURSIONE E’ ADATTA E APERTA A TUTTI … e di qualsiasi età!

E’ possibile partecipare anche se non si è ancora soci CAI. All’atto dell’iscrizione, basterà comunicare i dati anagrafici e versare la quota di € 12,95 per attivare l’assicurazione giornaliera.

Coordinatori dell’attività: DORETTA CATTANEO-PALMA TOTO

Iscrizioni entro e non oltre venerdì 09-05-2025 solo in forma scritta ai contatti di seguito riportati:

DORETTA (AAG) 349-3926785, doretta.cattaneo58@gmail.com,

PALMA (AAG) 334-185057 – palma_toto@hotmail.it

Note varie: abbigliamento adeguato ad ambiente di bassa montagna in periodo primaverile, scarponcini da trekking, cibo a discrezione dei partecipanti, borraccia con acqua;

i coordinatori dell’attività si configurano come persone volontarie che agiscono gratuitamente ed il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia;

prima della partenza i coordinatori dell’attività informeranno i partecipanti sulle modalità di svolgimento dell’escursione e si riserveranno di apportare modifiche all’itinerario proposto in base alle condizioni meteorologiche qualora si rendano necessarie;

Ritrovo ore 9.20 Ceres piazza del municipio, partenza ore 9.30

Iscrivendosi all’escursione i partecipanti accettano e s’impegnano ad osservare le norme previste dal “Regolamento” che può essere visualizzato e scaricato al seguente link:

https://www.caivalsusavalsangone.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/RegolamentoPartecipazioneAttivita.pdf

o inquadrando il QRCODE