Località di partenza: Luserna S. Giovanni m. 500

Dislivello: m. 1200

Difficoltà: MC/MC

Lunghezza del percorso: km. 40.00

Tempo di percorrenza: h. 4.00 in salita, soste escluse

Descrizione: percorso ad anello che risale il vallone del Torrente Luserna, che dà il nome alla famosa pietra, estratta da secoli in questa zona.

Seguendo una strada asfalta raggiungeremo Punta Cornour m. 1440, ottimo punto panoramico sulla pianura pinerolese. Da questo punto pedalando su una bella sterrata, anche se con alcuni “strappi” e saliscendi, attraverseremo alcune cave di pietra per giungere alla stazione sciistica di Rucas m.1520. Tornati su asfalto, scenderemo rapidamente a Montoso, poi attraverso una zona boschiva, giungeremo al punto di partenza.

Iscrizioni solo in forma scritta, presso i contatti dei coordinatori dell’attività entro venerdì 07-11-2025

Coordinatori dell’attività: Giorgio Baù 335-7295797, giorgio.bau@valchisoneretegas.com – Roberta Mantello 339-4829051, icla.mantello@gmail.com

Eventuali non soci CAI dovranno versare la quota di 12.95 € per la copertura assicurativa giornaliera, in tal caso, comunicare: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e data di nascita almeno 2 giorni prima della data di escursione.

Note varie:

– CASCO OBBLIGATORIO indossato ed allacciato durante tutta l’escursione

– Raccomandata una MTB in ordine con kit antiforatura, camera d’aria di scorta ed attrezzi adatti al proprio mezzo.

– Abbigliamento e calzature adeguati ad ambiente di bassa montagna, periodo di tardo autunno, rifornimento di acqua, pranzo al sacco.

I coordinatori dell’attività si configurano come persone volontarie che agiscono gratuitamente ed il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia.

Prima della partenza i coordinatori dell’attività informeranno i partecipanti sulle modalità di svolgimento dell’escursione e si riserveranno di apportare modifiche all’itinerario proposto in base alle condizioni meteorologiche qualora si rendano necessarie.

Iscrivendosi all’escursione i partecipanti accettano e s’impegnano ad osservare le norme previste dal “Regolamento” consultabile in sezione, sul calendario ritirato al momento dell’iscrizione e sul sito all’indirizzo: www.caialpignano.it