31-01-2025 e 07-02-2025 PREPARAZIONE E CONDUZIONE DI UN’ESCURSIONE-NEVE E VALANGHE
Inizia il nuovo anno, ricco di proposte e di attività; facciamo un ripasso su COME SI PREPARA UN'ESCURSIONE in data [...]
Inizia il nuovo anno, ricco di proposte e di attività; facciamo un ripasso su COME SI PREPARA UN'ESCURSIONE in data [...]
Il gruppo speleologico "Eraldo Saracco" della Sezione di Giaveno ci accompagnerà alla scoperta della grotta del Caudano, un vero gioiello [...]
Località di partenza: S. Giorio loc. Martinetti m. 560 Dislivello: m. 1000 Difficoltà: BC/BC Lunghezza del percorso: km. 24.00 Salita: [...]
Località di partenza: Monforte Piazza Fratelli Vola Dislivello salita: m. 1000 circa Tempo di percorrenza: intera giornata Difficoltà: MC/BC Descrizione: [...]
Località di partenza: Borgofranco d’ Ivrea m. 253 Dislivello: m. 400 Difficoltà: MC/MC tratti BC Lunghezza del percorso: km. 30 [...]
Località di partenza: Novalesa (TO) m. 800 Quota alla fine della via: m.1050 Esposizione: Ovest Sviluppo della via: m. 300 [...]
Località di partenza: Ceresole Reale Villa Poma m. 1584 Dislivello: m. 500 al lago di Dres + m. 620 al [...]
Località di partenza: Lignan m.1633 fz. Porliod Dislivello salita: m. 904 Tempo di percorrenza: h. 3.00 solo salita soste escluse [...]
Località di partenza: Lago piccolo di Avigliana m. 383 Dislivello salita: m. 750 Lunghezza del percorso: km. 35 Difficoltà: MC/BC [...]
LA SEZIONE CAI DI CHIOMONTE propone: Località di partenza: Chiomonte m. 750 Dislivello: m. 350 circa Difficoltà: E Tempo di [...]